La Fondazione Coinsieme ETS partecipa alla costruzione del Piano Nazionale per l’Economia Sociale


La Fondazione Coinsieme ETS ha ufficialmente preso parte alla consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la definizione del Piano Nazionale per l’Economia Sociale, uno strumento strategico che intende rafforzare il ruolo degli enti del Terzo Settore e promuovere modelli di sviluppo inclusivi, sostenibili e partecipativi.

Il valore del Piano

Il Piano, in linea con la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 27 novembre 2023, rappresenta un’opportunità storica per:

  • 🏛 Riconoscere l’economia sociale come infrastruttura di coesione e innovazione.
  • 🔍 Definire criteri chiari per l’identificazione degli enti dell’economia sociale.
  • 📈 Attivare un programma decennale di interventi, monitoraggio e investimenti.
  • 💡 Favorire la transizione ecologica, l’inclusione lavorativa e la valorizzazione del volontariato.

Il contributo della Fondazione Coinsieme ETS

Coinsieme ETS ha presentato un documento ufficiale in cui propone l’inserimento nel Piano di settori strategici ad alto impatto sociale, coerenti con la propria missione e con l’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività nel Terzo Settore. In particolare, la Fondazione ha evidenziato l’importanza di:

  • 🧓 Tecnologie e procedure per l’assistenza socio-sanitaria rivolte a persone anziane e con disabilità.
  • 🏠 Domotica assistiva, per favorire l’autonomia e la sicurezza nell’abitare.
  • 🌱 Innovazioni per l’ambiente, la mobilità e l’inclusione sociale.
  • 📊 Sistemi di valutazione dell’impatto sociale replicabili e territorialmente radicati.
  • 🌾 Agricoltura sociale e filiere locali, per valorizzare i prodotti tipici e generare occupazione.

Queste proposte nascono dall’impegno quotidiano della Fondazione nel promuovere inclusione, accessibilità e benessere collettivo, attraverso progetti concreti che coinvolgono cittadini, imprese e istituzioni.

Una visione condivisa per il futuro

La partecipazione al Piano conferma la volontà della Fondazione Coinsieme ETS di contribuire attivamente alla costruzione di politiche pubbliche capaci di rispondere alle sfide sociali contemporanee. L’economia sociale, per la Fondazione, non è solo un modello economico alternativo, ma una leva di trasformazione positiva per le comunità.Per approfondire il contributo della Fondazione o leggere il documento completo inviato al Ministero, è possibile contattare la segreteria all’indirizzo: segreteria@coinsieme.it