Gradualità nell’Applicazione del CCNL: uno Strumento di Tutela e Sostenibilità per le Cooperative Sociali

Le difficoltà riscontrate nell'ottenere adeguamenti tariffari da parte dlele cooperative dagli enti pubblici committenti e/o particolari situazioni economiche-finanziarie possono dare la possibilità alla cooperativa di richiedere attraverso le centrali cooperative una gradualità nell'applicazione degli aumenti contrattuali

Ulteriori informazioni  

Cooperazione sociale e lavoro per i più fragili: una sfida vera o solo retorica istituzionale?

Roberto Gualtieri, ha rilanciato una promessa tanto ambiziosa quanto problematica: “destinare almeno il 5% degli appalti pubblici alle cooperative di tipo B”, ovvero quelle che si occupano dell’inserimento lavorativo delle categorie svantaggiate. Un annuncio che, sulla carta, sembra finalmente riportare al centro il valore sociale della cooperazione.

Ulteriori informazioni  

ROMA: Cooperative sociali di tipo B: pubblicato l’Elenco capitolino

È online l'Elenco delle Cooperative di tipo B che concorrerà a promuovere l'inserimento lavorativo delle persone ad alto rischio di esclusione sociale della nostra città. Dopo mesi di lavoro parte oggi una piccola grande rivoluzione nel mondo del lavoro della capitale: Municipi, Dipartimenti e Società Partecipate di Roma Capitale potranno affidare fino al 5% della spesa per la fornitura di beni e servizi con appalti riservati a realtà produttive che occupano persone ad alto rischio di esclusione sociale, come previsto dal Regolamento di Assemblea capitolina cui questo atto dà attuazione. Da oggi c'è un primo elenco di 26 cooperative di tipo B, ma l'iscrizione rimane sempre aperta per consentire di promuovere quanto più possibile questa misura.

Ulteriori informazioni  

Il boom dell'Economia Sociale in Italia

ultima ricerca L'economia sociale in Italia compiuta da Euricse sul 2022 a confronto con i dati del 2018 mostra una economia sociale in crescita nonostante le difficoltà dell'economia in generale e gli effetti della pandemia.

Ulteriori informazioni  

Indicazioni dall'ISTAT sull'andamento del terzo settore

L'articolo analizza i dati ISTAT sul Terzo Settore al 31 dicembre 2022, evidenziando una leggera flessione nel numero di istituzioni non profit (-0,2%) e una crescita dei dipendenti (+2,9%). Le cooperative sociali, fondamentali per l'integrazione lavorativa delle persone svantaggiate, continuano a svolgere un ruolo cruciale nonostante un calo nel loro numero dal 2018. La crescita del settore è più marcata al Sud e nelle Isole, con una concentrazione delle istituzioni e dei dipendenti prevalentemente al Nord. Le cooperative sociali contribuiscono in modo significativo all'inclusione sociale e occupazionale.

Ulteriori informazioni  

Roma Capitale sostiene le cooperative sociali

L'amministrazione comunale di Roma ha pubblicato un avviso pubblico volto alla creazione di un elenco specifico di cooperative sociali, dal quale potrà attingere per il 5% dei suoi contratti, sia sopra che sotto soglia.

Ulteriori informazioni  

BANDO DIGITALE SOCIALE

Ulteriori informazioni  

15 milioni di euro per la digitalizzazione del Terzo settore

Ulteriori informazioni  

E' UFFICIALE IL NUOVO CONTRATTO DELLE COOPERATIVE SOCIALI

Ufficializzato dopo la consultazione il rinnovo del contratto delle cooperative sociali

Ulteriori informazioni  

Raggiunta finalmente l'intesa per il rinnovo del contratto delle cooperative sociali - Copy

Finalmente raggiunto l'accordo riguardante il rinnovo del contratto di lavoro nel settore della Cooperazione sociale, che coinvolge circa 400.000 addetti. Permangono le preoccupazioni per il peso giocato dall'inflazione e per le incognite per il riconoscimento degli incrementi contrattuali negli appalti

Ulteriori informazioni  

Agricoltura Capodarco vince la sua battaglia per la sede

Dopo la vicenda dell'asta giudiziaria finalmente si è potuto scrivere un lieto fine per la cooperativa Agricoltura Capodarco che ha acquistato la sede storica ed i terreni che rischiavano di essergli portati via.

Ulteriori informazioni